Breaking the wall: Ogni inizio racchiude una magia

Italian text below. English text here

Questa è una nota “semi-tecnica” riguarda lo spettacolo “Breaking the wall: ogni inizio contiene una magia”.
La data dello spettacolo è domenica 13 ottobre 2022, alle 8:00 SLT (17:00 ora europea).
Eseguiremo lo spettacolo nell’Officina dei Sogni sim e contemporaneamente nel Teatro comunale “San Teodoro”, situato a Cantù (Italia – stessa area geografica di Milano).

La nostra formazione vedrà cinque ballerine in SL, due musicisti veri (Paola Tezzon e Giulia Larghi), un attore (Alessandro Iacuelli).
I due veri musicisti suoneranno musica dal vivo nel Teatro di Cantù, sul palco, di fronte a un pubblico reale, e allo stesso tempo i loro avatar verranno automaticamente pilotati (ok, è più corretto dire “semi-automaticamente”) anche per suonare i loro strumenti in Secondlife. La scena di SL sarà trasmessa in streaming a teatro su uno schermo cinematografico alle spalle dei musicisti.
Avremo un attore sul palco, racconterà la storia dello spettacolo al pubblico, parlerà con le musicista tra i brani, spiegherà qualcosa su SL e il nostro mondo (e guiderà alcune delle nostre cose quando sarà nel dietro le quinte):

Avremo alcune sfide da fare, ma la sfida più grande è: dobbiamo convincere il pubblico (che non ha mai visto SL e non sa cosa sia) che ci stiamo davvero esibendo dal vivo e non siamo un cartone animato preregistrato.
Abbiamo trovato un modo per vincere questa sfida: il pubblico reale deve essere coinvolto nello spettacolo, senza dover avere un account SL e un avatar.
L’obiettivo sarà raggiunto in questo modo: su questo web server abbiamo una semplice pagina web, per la quale è stato generato un QR-Code. In sala il pubblico troverà il QR-Code sulle poltrone, lo scannerizzerà con il proprio smartphone e caricherà la nostra pagina web.
Questa pagina web mostra alcuni pulsanti. Toccarli (sullo smartphone!) provocherà alcuni effetti sui nostri prim e su di noi, come: accendere e abbassare i fuochi, avviare e fermare le particelle, cambiare le textures dello sfondo, cambiare i colori dei costumi, i fulmini e altro (sto ancora costruendo / scrivendo molti di questi script LSL).
Quindi, le persone si accorgeranno di avere il controllo con gli smartphone, quindi lo spettacolo non può essere preregistrato.

Lo spettacolo in SL verrà video registrato durante l’esecuzione.
Stiamo lavorando anche per registrare le scene teatrali nel mondo reale. Quindi dopo lo spettacolo vogliamo (ehm… vorremmo) produrre un film machinima che miscela scene RL e scene SL.

Utilizzeremo tutta la più recente tecnologia SL: telecamere con script, dissolvenza della telecamera, scuotimento della camera, hud di sovraccarico automatico (EHUD), modifiche automatiche dell’ambiente (EEP), teletrasporto automatico.
Lo spettacolo SL non sarà in un teatro di SL: è a livello di sim, anzi si svolge nell’intera sim. I musicisti RL suoneranno 9 brani dal vivo. In SL alterneremo: 1 brano con una coreografia di danza in una location, 1 brano in cui le ballerine camminano fino alla location successiva, e useremo un paio di minuti dopo la camminata per cambiare i costumi senza mai fare una sosta nello spettacolo (la telecamera punterà in un’altra direzione).
Ogni ballerina sarà “Prima ballerina” in una scena. Non c’è nessuna sosta tra una scena e l’altra, solo la passeggiata e/o qualche panoramica con le telecamere.
Alla fine dello spettacolo faremo tre inchini, nella tradizione dell’Officina dei Sogni, e a questo punto le ballerine apriranno i loro microfoni e faranno un saluto al pubblico del mondo reale dicendo. Questo darà un tocco finale di “vita”, darà l’idea che “dietro l’avatar c’è una persona reale”.

Per ora il teatro “San Teodoro” ha allestito una home page per il nostro spettacolo. I biglietti sono a buon mercato, quindi chi vive in Lombardia/Brianza… è invitato ad esserci!

Per salvare la bellezza e l’originalità dello spettacolo, useremo quasi tutto materiale costruito “in-house”, quindi quasi nessun materiale acquistato su Marketplace, quasi nessun materiale da altri creatori.

Related Posts

  • SL20B

    [en] (italian version below) My “Pagan Evocation Fantasy” debuted on Aug 26th 2022, and practically immediately after I did it again, giving birth to “Pagan Evocation Fantasy – Enanched Version”, which was so successful. Replicated 4 times in 4 different sims, conventions, theatres, and important clubs.Now, it’s time for retire this version, and finalize a new one (the last, I hope, before my “next generation show” ready for the summer).The new version is “Pagan Evocation Fantasy – SL20B Edition”, and it’s a special edition. Yes, because it will be shown (rolls of drums) at celebration for the 20th SL Birthday!Ok,

    Read More

  • Now or Never

    “Now or Never” is out. It’s a machinima movie about environmental disaster that is happening on Earth.Filmed in Secondlife in Officina dei Sogni Sim. With: Abby Rose, Alex Cat, Ambra Starlet, Clarissa, Epona Exonar, Essence Aries, Jophiiel Becker, Lola Nippo, luismi Edring, Lyra Breil, Marusya Akina, Morticia1069, Musa inFabula, OdetteBK, Sitlan Breil, Virginia Stella, Zee Zee Subject, scenes and editing: Alex CatDirector: Virginia Stella Music: Rammstein, “Mein Herz Brennt” Post Views: 104

    Read More

  • 2022. Un bilancio più che positivo

    Un altro anno di simulazioni e di Secondlife è passato. E’ ancora tempo di guardarsi alle spalle e di fare quale riflessione sul come sta andando, e come sta crescendo, la mia esperienza in SL.All’inizio dell’anno, in joint venture con altre persone che gestiscono la troupe di cui facevo parte, abbiamo riflettutto prima di tutto sulla convenienza di avere una nostra Sim. Si chiama “indipendenza territoriale”. Se si vuole sperimentare e cercare, dopo 19 anni di Secondlife, di proporre qualcosa di orginale, servono due cose: land e prim.Così, facendo anche uno sforzo economico iniziale, abbiamo selezionato una private island e ci siamo trasferiti

    Read More

  • MST, manuale italiano. 1. Strumenti di rezzing

    1. Premessa Una sim in SL è un riferimento cartesiano, solo che è a tre dimensioni.Tutto funziona in un sistema di coordinate.Per far funzionare un sistema di coordinate, bisogna stabilire quale è l’origine degli assi.L’origine degli assi è il Centerpoint. Per questo motivo va rezzato sempre un Centerpoint, e va rinominato per evitare confusione di coordinate nel caso in cui ci siano più centerpoint presenti.Quando si fanno i test, va bene il centerpoint rinominato così come è. Ma negli show, è buona norma settare il centerpoint “bloccato” e renderlo invisibile.Esempio: io metto il centerpoint a centro palco, o al centro dell’area

    Read More